Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
4 mieli + 4 confetture Apicoltura Sumano - 2230 g
€ 43,50
Fichi e limone - mele e pere - more di gelso - uva fragola e cotogne - tarassaco - acacia - millefiori d'estate della Val Leogra - castagno del Monte Pasubio
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
5 mieli + 5 trasformati a base di miele Apicoltura Sumano - 3756 gr
€ 70,60
Cioccomiele nero intenso - miele di acacia e nocciole tostate - nocciomiele - cioccomiele marrone chiaro naturale - cioccomiele bianco - tiglio - tarassaco - millefiori d'estate della Val Leogra - castagno del Monte Pasubio - mugomiele balsamico al pino mugo
8 mieli Apicoltura Sumano - 3090 gr
€ 44,70
Acacia - millefiori di primavera - millefiori del Cuore di Schio - millefiori delle Piccole Dolomiti - tiglio - tarassaco - millefiori d'estate della Val Leogra - castagno del Monte Pasubio
Diodoros Miele Italiano Millefiori 0.115 kg
€ 5,00
Miele Diodoros, marchio del Parco della Vale dei Templi, nel rispetto del benessere degli animali e con la finalità della conservazione della biodiversità
Quantità minima 8 pezzi Successive 1 pezzi
Diodoros Miele Italiano Millefiori 0.250 kg
€ 8,00
MIELE DI CORIANDOLO
€ 7,50
L'Italia, ricca di biodiversità, ha il primato mondiale per numero di varietà di mieli monoflorali ed il Miele di Coriandolo rientra tra quelli considerati rari. Questa speciale varietà viene prodotta dalle api attraverso i fiori di questa pianta, il Coriandrum sativum, la stessa da cui si ricava anche la spezia molto utilizzata in cucina. Tuttavia non è da confondere il sapore caratteristico dei semi e delle parti vegetali, poichè infatti il miele, che ha importanti proprietà conosciute fin dall'antichità, ha un sapore molto diverso ed apprezzato in pasticceria per la preparazione di torroni grazie al suo gradevole odore. Periodo e Zona di Produzione: Maggio/Giugno - Abruzzo/Molise Usi a tavola: è un ottimo miele da tavola, da abbinare anche su formaggi stagionati. Dolcificante ideale per tè ed infusi, viene spesso utilizzato nella preparazione di torroni.
MIELE MILLEFIORI dei PARCHI ABRUZZESI
€ 7,90
Questo Millefiori è prodotto da fiori presenti sui pascoli montani oltre i 1000 metri di quota. A questa altitudine si registrano le fioriture di oltre 80 specie diverse in primavera e di 130 in estate. Le caratteristiche dei pascoli abruzzesi tutelati dal Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, assicurano la produzione di un Millefiori particolare e con un gusto complesso: delicato e profumato nella sua interezza. Periodo e Zona di Produzione: da Giugno ad Agosto – Abruzzo
MIELE di ARANCIO/AGRUMI
Il Miele di Agrumi è tra i più famosi ed apprezzati mieli italiani. Si ricava dal nettare raccolto dai fiori estremamente profumati delle piante del genere Citrus, quali arancio, clementine e mandarini che iniziano a fiorire già da Aprile. Periodo e Zona di Produzione: Aprile – Puglia/Basilicata